L’AISPIS a Campobasso il 08 luglio 2019
“Cambiamenti radicali come prerogativa per il benessere psicofisico dei militari e delle forze dell’ordine: dai disturbi post traumatici da stress ai ricongiungimenti familiari”
“Cambiamenti radicali come prerogativa per il benessere psicofisico dei militari e delle forze dell’ordine: dai disturbi post traumatici da stress ai ricongiungimenti familiari”
L’Accademia Italiana delle Scienze di Polizia investigativa e Scientifica e l’Osservatorio Nazionale per i diritti e la salute dei militari e delle forze dell’ordine organizzano per il giorno 20 Giugno la conferenza stampa di presentazione della “Rete integrata di continuità psico assistenziale” Equipe di: medici di famiglia, psicologi, criminologi, sociologi ed avvocati a supporto di…
Il tavolo tecnico interistituzionale, organizzato dall’Aispis presso la Sala conferenze della Camera dei Deputati in data 30 maggio, ha visto la partecipazione di esperti in campo medico, giuridico e nel settore difesa e sicurezza. L’approccio multidisciplinare e trasversale è stato fondamentale per affrontare la delicata problematica del benessere psicofisico del militare, il quale deve essere…
Roma, 23 maggio- L’Accademia Italiana delle Scienze di Polizia Investigativa e Scientifica (AISPIS) con l’Osservatorio Nazionale per i diritti e la salute dei militari e delle Forze dell’Ordine (Osservatorio FF.AA.FF.OO) organizzano per il prossimo 30 maggio dalle ore 10,30 alle ore 13,30 presso la Sala Conferenze Palazzo Theodoli della Camera dei deputati il Tavolo Inter Istituzionale…
Roma, 26 aprile – In queste ore veniamo raggiunti dall’ennesima notizia di suicidio di un appartenente alla polizia penitenziaria di Catanzaro Lido, le circostanze sono ancora oscure. Il fatto certo è che una vita ha deciso di troncare il proprio percorso. L’Osservatorio Nazionale peri i diritti e la salute dei militari e delle Forze dell’Ordine…
Roma, 24 aprile – La Presidente dell’Osservatorio Nazionale per i diritti e la salute dei Militari e delle Forze dell’Ordine Francesca Beneduce, annuncia per il prossimo 30 maggio il Tavolo Inter Istituzionale “Cambiamenti radicali come prerogativa per il benessere psicofisico dei militari e delle forze dell’ordine: dai disturbi post traumatici da stress ai ricongiungimenti familiari”, presso la…
ROMA – “Lavoriamo contro la violenza attraverso le competenze della criminologia, sul territorio e al fianco delle Istituzioni e di molte associazioni”. E’ la missione dell’AISPIS (Accademia italiana delle Scienze di Polizia investigativa e scientifica) che Francesca Beneduce, criminologa e direttore scientifico dell’Accademia, ha spiegato all’agenzia Dire, valorizzando il contributo che “i loro professionisti possono dare in…
Si è svolto oggi presso il circolo unificato della Scuola di Fanteria di Cesano di Roma il Convegno “Le pari opportunità nelle Forze Armate: addestramento e ruolo delle donne soldato nella Scuola di Fanteria”. Ad aprire l’evento il Generale di D. Massimo Mingiardi (Comandante della Scuola di Fanteria di Cesano di Roma) e la Dott.ssa…
15 Marzo 2019 – ore 09.30 AISPIS | Accademia Italiana delle Scienze di Polizia Investigativa e Scientifica organizza presso lo “Spazio_Europa” gestito dall’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea in Via Quattro Novembre, 149 – Roma – (piano terra). introduzione di Dott.ssa Francesca Antonaci – Presidente AISPIS Dott.ssa Antonella Cortese – criminologa e…
ROMA – Maltrattamenti e abusi sui minori. Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Se ne parlerà il 14 febbraio alle 11.00 nel corso di un incontro nella sala stampa della Camera. Al dibattito parteciperanno i parlamentar Lucio Malan (FI), Gianfranco Librandi (Pd), Valeria Fedeli (Pd), Gianfranco Di Sarno (M5S), Serse Soverini (Misto), Michela Rostan (Leu) e Laura Corrotti (Lega). Un incontro per discutere non solo le iniziative in campo, ma soprattutto…