Ritengo che sia fondamentale portare avanti le politiche intraprese contro la violenza di genere. Ogni volta che sentiamo storie di violenza è un grave passo indietro. Sono in corso le indagini per capire se una quindicenne italo-tedesca sia stata violentata nel centro storico di Roma, proprio nella zona di Campo dei Fiori. Davanti a situazioni come queste capiamo che ci dobbiamo muovere su due fronti. Oltre il problema culturale contro cui lottiamo da tantissimo tempo torna preponderante il problema della Sicurezza. Che sia in periferia o nel centro delle nostre Città uno scarso controllo del territorio favorisce una zona franca che mette tutti a rischio, forse l’ordine comprese, come si è recentemente e tristemente sperimentato. Bisogna rendere operativi gli strumenti di prevenzione e repressione previsti, e assistere le vittime non solo subito dopo i primi atti di molestie o violenze ma anche successivamente. Non si tratta di temi politici ma di difesa di diritti. Servono azioni efficaci, certezza della pena e sostegno concreto, educazione al rispetto e maggiore sensibilizzazione verso un fenomeno grave che va combattuto in maniera decisa e congiunta.
Così in una nota Antonella Cortese Vice Presidente Accademia Italiana delle Scienze Polizia investigativa e Scientifica