OSSERVATORIO NAZIONALE PER I DIRITTI E LA SALUTE DEI MILITARI E DELLE FORZE DELL’ORDINE
Lasciamo che siano le nostre azioni a parlare di noi, insieme alla passione e al coinvolgimento totale che ci contraddistinguono. I nostri traguardi, le prime conquiste, l’essenza di chi siamo e cosa facciamo: i nostri primi 5 anni di lavoro disposizione di tutti coloro che hanno sempre creduto in noi.
Le professioni di cura a confronto nel seminario di studio alla Regione Lazio promosso da AISPIS in collaborazione con ASIMI Roma, 27 aprile- Il Consiglio Regionale del Lazio ospiterà presso la Sala Mechelli il prossimo 29 aprile dalle ore 9 alle ore 13 il Secondo Seminario Scientifico dal titolo “Lo stress e il fenomeno…
Roma, 01 aprile 2022- Si è tenuto nella mattinata di oggi 01 aprile il seminario di formazione “Benessere psicofisico dei militari e delle Forze dell’Ordine” organizzato dall’Accademia delle Scienze di polizia investigativa e Scientifica e dell’Osservatorio nazionale per i diritti e la salute dei militari e delle forze dell’ordine – con il patrocinio dell’Ordine Nazionale…
Roma, 01 aprile 2022- Si è tenuto nella mattinata di oggi 01 aprile il seminario di formazione “Benessere psicofisico dei militari e delle Forze dell’Ordine” organizzato dall’Accademia delle Scienze di polizia investigativa e Scientifica e dell’Osservatorio nazionale per i diritti e la salute dei militari e delle forze dell’ordine – con il patrocinio dell’Ordine Nazionale…
Roma, 01 aprile 2022- Si è tenuto nella mattinata di oggi 01 aprile il seminario di formazione “Benessere psicofisico dei militari e delle Forze dell’Ordine” organizzato dall’Accademia delle Scienze di polizia investigativa e Scientifica e dell’Osservatorio nazionale per i diritti e la salute dei militari e delle forze dell’ordine – con il patrocinio dell’Ordine Nazionale…
Roma, 02 aprile 2022- Si è tenuto nella mattinata di ieri 01 aprile il seminario di formazione “Benessere psicofisico dei militari e delle Forze dell’Ordine” organizzato dall’Accademia delle Scienze di polizia investigativa e Scientifica e dell’Osservatorio nazionale per i diritti e la salute dei militari e delle forze dell’ordine (rispettivamente Presidenti Cortese e Beneduce)– presso…
Roma, 12 marzo – Dopo anni di travagliata sperimentazione arriveranno il prossimo 14 marzo, 4.482 armi a impulso elettrico (taser) in dotazione a Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza. Saranno date in dotazione in 14 città metropolitane italiane (Roma, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Cagliari, Napoli, Reggio Calabria, Palermo, Messina e…
AISPIS e ONDSMFO | SEMINARIO NAZIONALE I DIRITTI DELLE DONNE – LE FORZE ARMATE E LE FORZE DELL’ORDINE SEMPRE PIU’ ROSA. IL CAMMINO DEI DIRITTI DELLE DONNE Commosso ricordo di Andrea Nicola Calipari – poliziotto, agente segreto ucciso nel 2005, di cui oggi ricorre l’anniversario. Roma, 04 marzo – Si è tenuto nella mattinata di…
Il 20 ottobre del 1999 con la legge numero 380 l’Italia si allineava ai Paesi della NATO aprendo le Forze armate al reclutamento femminile. … Sul piano formale l’assenza di preclusioni d’incarichi e d’impieghi, oltre che di ruolo o di categorie, rende il modello italiano tra i più avanzati in termini di parità. Dopo un…
Premi: Napoli; quinta edizione di Talentum per le eccellenze a Francesca Beneduce Si è tenuta ieri 8 ottobre la cerimonia di consegna del prestigioso premio giunto alla sua V edizione, nella splendida cornice della sala del Capitolo di San Domenico Maggiore in Napoli, realizzato dalla Talentum Production di Marcello Radano, in collaborazione con l’Accademia Vesuviana…