OSSERVATORIO NAZIONALE PER I DIRITTI E LA SALUTE DEI MILITARI E DELLE FORZE DELL’ORDINE
Seminario interattivo sul tema “Dal supporto psicologico ai ricongiungimenti familiari” 28 gennaio 2021, prosegue il ciclo di incontri a cura dell’ Accademia Italiana delle Scienze di Polizia investigativa e Scientifica e dell’ OSSERVATORIO NAZIONALE PER I DIRITTI E LA SALUTE DEI MILITARI E DELLE F.O. Venerdì 29 alle ore 18.00 si svolgerà un seminario interattivo…
E’ diventata sempre più cogente l’esigenza di sensibilizzare le Istituzioni ad una presa di coscienza rispetto alle problematiche legata alla condizione lavorativa dei militari e degli appartenenti alle forze dell’ordine. Esiste un malessere percepito da chi lavora fianco a fianco e condivide le medesime problematiche così come nel campo dei civili. Al di là dei…
I militari non meritano un diritto sindacale di serie C. 10 giugno 2020 Il Segretario Generale del SAM, Luca D’Alessio, non ha alcun dubbio circa la linea del Sindacato Autonomo dei Militari. Così, nelle prime ore di questa giornata, ha inviato una mail alle segreterie nazionali delle diverse associazioni professionali a carattere sindacale riconosciute. L’obiettivo…
Oggi è stato sottoscritto un accordo tra l’ Accademia Italiana delle Scienze di Polizia Investigativa e Scientifica, che al suo interno vanta la presenza dell’Osservatorio Nazionale per i diritti e la Salute dei Militari e delle Forze dell’Ordine, diretto da Francesca Beneduce , e il SIM GDF ( Sindacato Italiano GDF ) al fine di…
🔵SICUREZZA E DIFESA – Rappresentanza e tutele professionali. 30.05.2020 – ore 17.00, la pagina facebook 👉 IL Monito ospiterà la *diretta Live* in cui si confronteranno: – Antonella Cortese – Presidente Accademia Italiana delle Scienze di Polizia investigativa e Scientifica – Marilena Bonifacio – psicoterapeuta e psicologa Aispis – Carmine Mazzarella – Presidente Nazionale del…
L’Esercito italiano, su specifica richiesta del Vicariato di Roma, darà il via alle attività di sanificazione delle aree esterne ed interne delle Chiese capitoline attraverso le proprie squadre specializzate nel campo Chimico, Biologico, Radiologico e Nucleare (Cbrn) equipaggiate con specifici dispositivi di bonifica. L’attività, spiega lo Stato maggiore dell’Esercito, “in collaborazione con il Comune di…
Silvia Romano: Gen . Tricarico, ‘urge regolamentazione per ong in aree a rischio’ Roma, 12 mag. (Adnkronos) (Sci/Adnkronos) “Non fare in modo che questo episodio costituisca l’occasione per affrontare in maniera organica il problema delle ong sarebbe disattendere un impegno che per il governo, oltre che doveroso, diventa urgente”. Lo afferma all’Adnkronos il generale Leonardo…
Emergenza Covid-19- Imprenditore dona mascherine all’Aispis Roma, 4 aprile- In un periodo così delicato, dove tutti gli equilibri sono saltati e le necessità primarie diventano sempre più stringenti, un imprenditore meridionale si rivolge all’Aispis per l’individuazione dei soggetti della sua solidarietà. Infatti, sono state donate all’ AISPIS (Accademia Italiana delle Scienze Polizia investigativa e Scientifica)…
Essere vicini alle categorie che oggi sono chiamate a salvaguardare il bene primario, la nostra salute, crediamo sia il modo più efficace per rappresentare la nostra riconoscenza. Non si può dare nulla per scontato e questo il Covid-19 lo sta insegnando a tutti noi. Il nostro supporto e ringraziamento va agli operatori sanitari, alle forze…
Anche i militari dell’esercito potranno fermare i cittadini per controllare se rispettano le disposizioni previste dai decreti per l’emergenza coronavirus. Lo ribadisce la circolare del Viminale per una corretta applicazione delle norme introdotte con l’ultimo decreto. La circolare sottolinea che “al personale delle forze armate impiegate, previo provvedimento del prefetto competente, è attribuita la qualifica di…