Accademia Italiana delle Scienze di Polizia Investigativa Scientifica
Mercoledì 18 maggio 2022 si è tenuta presso la Camera dei Deputati alla Sala Conferenze di Palazzo Theodoli-Bianchelli la prima edizione del Premio AISPIS, un’occasione per riconoscere i meriti professionali di tutte le personalità che si sono distinte nella cultura, nel sociale e nel mondo delle professioni. L’AISPIS è l’Accademia Italiana delle Scienze di Polizia Investigativa e…
Le professioni di cura a confronto nel seminario di studio alla Regione Lazio promosso da AISPIS in collaborazione con ASIMI Roma, 27 aprile- Il Consiglio Regionale del Lazio ospiterà presso la Sala Mechelli il prossimo 29 aprile dalle ore 9 alle ore 13 il Secondo Seminario Scientifico dal titolo “Lo stress e il fenomeno…
Roma, 01 aprile 2022- Si è tenuto nella mattinata di oggi 01 aprile il seminario di formazione “Benessere psicofisico dei militari e delle Forze dell’Ordine” organizzato dall’Accademia delle Scienze di polizia investigativa e Scientifica e dell’Osservatorio nazionale per i diritti e la salute dei militari e delle forze dell’ordine – con il patrocinio dell’Ordine Nazionale…
Agenpress. L’arma dei carabinieri piange un altro dei suoi eroi migliori. La morte a Roma del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Rega Cerciello durante un controllo per furto, dimostra come è difficile mantenere la sicurezza delle nostre città e ormai non solo nella periferie ma anche in pieno centro davanti alla Corte di Cassazione. E’ un…
Il 21 giugno u.s. a Roma l’Accademia Italiana di scienze di polizia investigative e scientifica e l’Osservatorio Nazionale per i diritti e la salute dei militari e delle forze dell’ordine hanno organizzato presso la sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione del Progetto “Corpo e Anima” aderente alla “Rete integrata di continuità psico assistenziale”…
“Cambiamenti radicali come prerogativa per il benessere psicofisico dei militari e delle forze dell’ordine: dai disturbi post traumatici da stress ai ricongiungimenti familiari”
L’Accademia Italiana delle Scienze di Polizia investigativa e Scientifica e l’Osservatorio Nazionale per i diritti e la salute dei militari e delle forze dell’ordine organizzano per il giorno 20 Giugno la conferenza stampa di presentazione della “Rete integrata di continuità psico assistenziale” Equipe di: medici di famiglia, psicologi, criminologi, sociologi ed avvocati a supporto di…
Roma, 31 maggio – “Dal primo giorno in cui sono venuto a contatto con l’Accademia italiana delle Scienze di polizia investigativa e scientifica, ho espresso la mia volontà di contribuire, in modo funzionale e costruttivo, alla crescita di questa prestigiosa Accademia. Ora più che mai, da responsabile del dipartimento Difesa e Sicurezza dell’Aispis, il mio…
E’ di qualche giorno fa il riconoscimento ufficiale dell’OMS della sindrome di BURNOUT, la malattia professionale che colpisce sempre più frequentemente gli appartenenti alle Forze dell’Ordine ed in particolare la Polizia Penitenziaria e ieri si è tenuto un interessante incontro interistituzionale c/o la Sala Conferenze di Palazzo Theodore della Camera dei Deputati, organizzato dall’AISPIS nella…